Ciao a tutti, ieri come al solito
mi stavo guardando le principali notizie tecnologiche sui principali siti di
riferimento, quando una in particolare ha colpito la mia attenzione (quella del
titolo ovviamente).
Purtroppo anche questa volta non
ho potuto far altro che constatare la solita sufficienza di questi siti; per
chi non lo avesse ancora notato di solito il flusso delle notizie è questo: uno
dei siti di riferimento internazionale pubblica l’articolo in inglese, un sito
italiano la traduce (un po’ come capita) e, dopo qualche ora, tutti gli altri
siti la riportano pari pari.
Secondo il mio modesto punto di
vista, invece che fare copia e incolla delle notizie, forse prima andrebbero un
attimo analizzate e spiegate ai propri lettori. Questo è proprio il caso di
questa news.
Avevo già letto qualcosa riguardo
a questa start-up qualche mese fa quando avevano messo su Indiegogo un clone
del Superbook (vedete il mio post a riguardo). Quindi l’idea è sempre quella di
collegare via cavo il proprio smartphone ad un notebook che non ha altra
funzione che quella di docking station che desktopizza Android rendendolo molto
simile a Windows. Ora sembrerebbe che vogliano portare il concetto ad un punto
ancora più “estremo” in un certo senso, collegando direttamente lo smartphone
alla televisione / monitor ed installando la loro app. Fino a qui tutto bene.
Tuttavia la soluzione proposta da
OXI ha un grosso limite. A differenza del Superbook che usa il protocollo USB
OTG, in questo caso la comunicazione passa dal protocollo "DisplayPort over USB C". Questa
funzione deve essere supportata dal vostro device a livello hardware e non è poi
così scontato che ce l’abbia, anzi.
Tanto per citarne qualcuno il
Nexus 6P non ce l’ha, stesso dicasi per un altro dispositivo recente come il
Galaxy Tab S3. E' invece disponibile sul Galaxy S8 e forse sui Pixel di
1° generazione. Qui sotto immagine tratta dalla loro campagna Indiegogo sui dispositivi compatibili.
Allora perché tutti riportano il
titolo “Mira trasforma in PC tutti gli Android”?
Provate a rispondere alle
seguenti domande:
- Quante persone conoscete che hanno un telefono con USB-C? Io non così tante.
- Di queste persone quante hanno un dispositivo che supporta questo protocollo? Se va bene forse la metà.
Allora (forse) gli articoli
avrebbero dovuto intitolarsi: Mira PC funziona su alcuni (pochi) device
Android.
Grazie per aver letto questo
articolo e a presto per altre notizie dal mondo della tecnologia.

Nessun commento:
Posta un commento